Pensiero Libero

10/11 maggio

Conversazioni che superano le convenzioni

Ecco i principali protagonisti

“Da Fascisteria alla Fascio-Isteria”

Ugo Maria Tassinari

Sabato 10 maggio

h. 16.30

“Il narratore libero come fondamento di una nuova comunità”

Paolo Cassina

Domenica 11 maggio

h. 11.30

“Il ruolo delle comunità locali nel regno della finanza internazionale”

Tiziana Alterio

Domenica 11 maggio

h. 11.30

“Il reporter indipendente e le manipolazioni del mainstream. Il caso Afghanistan”

Filippo Rossi

Domenica 11 maggio

h. 11.30

“Riprendiamoci le chiavi di casa”

Marco Rizzo

Sabato 10 maggio

h. 10.30

“Come vivere senza bollette: ragionamento pratico sulla sostenibilità energetica”

Alessandro Ronca

Domenica 11 maggio

h. 14.30

“2025, l’Italia nel mondo che cambia. La sanità”

“La crisi della formazione in medicina”

Marco Cosentino

Sabato 10 maggio

h. 15.00

“Servizio Sanitario Nazionale, cronaca di una morte annunciata”

Dario Giacomini

Sabato 10 maggio

h. 15.00

“Attori e determinanti globali della salute nel mondo che cambia”

Eduardo Missoni

Sabato 10 maggio

h. 15.00

“Cittadini, sanità e nuove tecnologie”

Maurizio Tirassa

Sabato 10 maggio

h. 15.00

“2025, l’Italia nel mondo che cambia. La geopolitica”

“L’origine della propaganda”

Giorgio Bianchi

Sabato 10 maggio

h. 21.30

“Il difficile equilibrio tra Ue, Usa e interessi nazionali”

Gianandrea Gaiani

Sabato 10 maggio

h. 21.30

“L’Italia ai margini della Grande Scacchiera”

Giacomo Gabellini

Sabato 10 maggio

h. 21.30

“Marx a Wall Street: il capitalismo finanziario e le sue truffe”

Diego Fusaro

Sabato 10 maggio

h. 19.00

“Punto e a capo. Per una rigenerazione della scuola”

Sonia Milone

Sabato 10 maggio

h. 17.30

“Covid-19 e aumento dei disturbi psichici tra i giovani”

Ilaria Bifarini

Sabato 10 maggio

h. 17.30

“Uscire dalla medicina degli schiavi”

Gabriele Prinzi

Sabato 10 maggio

h. 18.00

Pensiero Libero celebra la strega cacciata, lo scoglio che argina il mare, chi nuota controcorrente, l’uno contro mille, il benessere non comune, il giusto illecito,  chi assume posizioni scomode, il viaggiatore, l’esploratore, l’aedo e il narratore. Celebra il contatto e la relazione, il racconto e la domanda. Pensiero Libero ama la problematicità.

The Venue

IL PROGRAMMA

SABATO

10 MAGGIO

h. 10.30 Marco Rizzo

h. 15.00 Marco Cosentino, Dario Giacomini, Eduardo Missoni, Maurizio Tirassa (palco Il Bosco)

h. 16.30 Ugo Maria Tassinari

h. 17.30 Ilaria Bifarini, Sonia Milone

h. 18.00 Gabriele Prinzi

h. 19.00 Diego Fusaro

h. 21.00 Gianandrea Gaiani, Giacomo Gabellini, Giorgio Bianchi

 

DOMENICA

11 MAGGIO

h. 11.30 Paolo Cassina, Tiziana Alterio, Filippo Rossi

h. 14.30 Alessandro Ronca

 

Come partecipare

Tickets

Sarà richiesto un contributo consapevole e volontario all’ingresso

$

COME PUOI partecipare?

Stai in contatto

info@ilpensierolibero.eu